
Secondo alcuni osservatori, l’ingresso nel consesso comunitario del vasto e popoloso Paese a maggioranza islamica rappresenterebbe una questione troppo importante e delicata per essere avallata soltanto sulla base di parametri squisitamente “tecnici” non preceduti e accompagnati da un propedeutico e adeguatamente protratto interscambio culturale tra la “realtà Turchia” e la “realtà Europa”.
Mentre secondo altri, un simile criterio sarebbe sufficiente a garantire quel coraggioso passo in avanti in direzione del progresso e del consolidamento economico e sociale di un continente – quello europeo – per altro già destinato ad un destino multietnico e multireligioso.
In questo breve saggio, che ripercorre in sintesi la storia dell’impero ottomano e della Turchia, vengono riportate le opinioni e le riflessioni (spesso radicalmente contrastanti) di studiosi e giornalisti esperti di questioni politiche, geopolitiche, religiose ed economiche. riguardo al delicato tema dei rapporti tra lo Stato anatolico e l’Europa.
Alberto Rosselli
SULLA TURCHIA E L'EUROPA
Presentazione di Marco Cimmino
[ISBN-88-89756-11-x]
Pagg. 160 - € 10,00
http://www.edizionisolfanelli.it/turchiaeuropa.htm
Nessun commento:
Posta un commento